Accoglienza

News

Verbale dell’Assemblea generale della LSCV del 20 aprile 2019 a Avusy

Membri del Comitato presenti : Luc Fournier (Presidente), Benjamin Frei (vice Presidente), Laurianne Nicoulin (Segretaria del Comitato), Susanne Karagoz. Membri del Comitato scusati : Paul Ecoffey Ordine del giorno : 1. Accoglienza, presentazione del centro di Avusy e del progetto pedagogico 2. Lettura del verbale dell’ultima assemblea 3. Rapporto 2018 4. Rapporto della tesoriera e...

Maltrattamenti, torture psichiche e violenze

Sperimentazioni su primati: maltrattamenti, torture psichiche e violenze Regolarmente, scene strazianti filmate con telecamera nascosta sono rivelate al pubblico. Non provengono da un laboratorio in Asia o negli Stati Uniti ma da laboratori europei. Anche in Svizzera esperimenti di ricerca fondamentale sono effettuati su primati terrorizzati. Per un guadagno scientifico tuttora da dimostrare. 2003 –... Leggi il seguito

Allevamenti di primati sull’isola Maurizio

Attività in piena espansione sull’isola, l’allevamento di macachi cinomolghi (Macaca fascicularis) per i laboratori occupa sei aziende: Noveprim Group, Les Campêches Ltd, Biodia Co Ltd, Bioculture (Mauritius) Ltd, Bio Sphère e Prima Cyno Ltd. Noveprim Group è stato fondato nel 1990 con il nome di CRP. Detiene 5’000 scimmie ripartite su 4 siti : Goyave, Royal,... Leggi il seguito

Professione : cacciatore di scimmie

Nazir Jaffar, 33 anni, da diversi anni installa trappole per catturare primati a Midlands e nella regione di Montagne-Blanche. Questa attività gli frutta un sacco di soldi. « Ho costruito più della metà della mia casa con il soldi ricavati dalla vendita delle scimmie che catturo ». « Spesso mi rubano le trappole con dentro...

Origine dei primati per la ricerca in Svizzera

I grandi primati utilizzati nei nostri laboratori sono principalmente dei macachi (macaca fascicularis e mulatta). Questi animali si trovano nell’allegato II della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione, ciò che ne consente la commercializzazione con un permesso Cites. L’articolo 118, capoverso 4 dell’Ordinanza sulla protezione degli animali (OPAn), sancisce che « I... Leggi il seguito

Sperimentazioni animali svolte su primati in Svizzera

Qualche esempio di sperimentazioni animali svolte su primati in Svizzera Zurigo Università e ETH di Zurigo The developmental impact of prenatal stress, prenatal dexamethasone and postnatal social stress on physiology, behaviour and neuroanatomy of primate offspring: studies in rhesus macaque and common marmoset. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3045510/ A combined top-down and bottom-up MS approach for the characterization of... Leggi il seguito

Global ban – Risoluzione del Parlamento europeo

Un divieto globale per porre fine alla sperimentazione animale nel settore dei cosmetici Adottata il 3 maggio 2018 dal Parlamento europeo con una maggioranza schiacciante di 620 voti contro 14, la risoluzione 2017/2922 (RSP) mira ad estendere il divieto vigente nell’Unione europea (UE) della sperimentazione animale per i prodotti cosmetici, all’insieme delle nazioni. In vigore... Leggi il seguito